Questa passeggiata parte da piazza Cavour con il Palazzo dell’Informazione, esemplare edificio razionalista degli anni Trenta. Procedendo in senso opposto, verso corso Venezia, un punto di riferimento per la storia dell’architettura del XX secolo è Palazzo Castiglioni, celebre capolavoro del Liberty milanese. La zona in cui si trova Villa Necchi Campiglio è ricca di edfici privati del XX secolo: ricordiamo l’elaborato Palazzo Fidia (1932) e l’originalissimo Palazzo Berri Meregalli (1911). Da qui, attraversando la cerchia dei bastioni, ci si può dirigere nella vicina zona di via Malpighi, dove si incontrano altri edifici liberty, come Casa Guazzoni e Casa Galimberti. Siamo arrivati ormai a Porta Venezia, su cui prospetta la Casa Torre Rasini, progettata da Giò Ponti (1933).
Storie Milanesi is a website to discover Milan through the lives of 15 of its most esteemed citizens: their house museums, artists studios, architectural firms and designs.
STORIEMILANESI.ORG
MENU
Segreteria Organizzativa c/o Fondazione Artistica Poldi Pezzoli “Onlus” Ente Capofila Via A. Manzoni, 12 - 20121 Milano - c.f. 80068270158 - p.iva 04265690158
Utilizziamo i cookie per assicurarti un'esperienza ottimale del nostro sito.