Prestigiosa sede del Municipio di Milano, il palazzo ha mantenuto il nome del suo fondatore, il banchiere genovese Tommaso Marino, che ne iniziò la costruzione nel 1557, affidando il progetto a Galeazzo Alessi. Spettacolari sono il cortile a portico e loggia, ricco di decorazioni, e la facciata posteriore, rivolta verso piazza San Fedele, tutti realizzati nel XVI secolo. A lungo rimasto incompiuto, il palazzo è stato completato nella seconda metà dell’Ottocento, formando un monumentale complesso urbano con la Scala, l’antistante monumento a Leonardo da Vinci, l’arco della Galleria e la sede della Banca Commerciale. Il palazzo ha sofferto gravi danni dai bombardamenti del 1943: la ricostruzione ha interessato anche la grande Sala Alessi, al pian terreno, che nel periodo natalizio ospita una ormai tradizionale mostra d’arte offerta dal Comune ai cittadini. Aperto in occasione di mostre o di iniziative speciali.