Il PAC è il luogo di riferimento milanese per le mostre di arte contemporanea. Nato come sede per le collezioni comunali del XX secolo, progressivamente abbandona il suo ruolo di museo per divenire, dal 1979, sede di mostre temporanee La particolare architettura fonde l’esterno con l’interno, tramite un’ampia vetrata che affaccia sul parco adiacente dove sono installate alcune sculture ambientali, come la copia in marmo de I sette savi di Fausto Melotti. Nel 2007, in occasione della mostra “Street Art, Sweet Art”, la facciata del PAC è stata impreziosita da un’opera, ancora visibile, dei due street artist italiani più conosciuti ed apprezzati: Blu ed Ericailcane.