Ristabilire un dialogo fecondo tra fede e arte, riflettere su come la fede cristiana e la spiritualità si incarnano nelle varie discipline e nei linguaggi contemporanei, valorizzare l’arte come luogo di denuncia politico-sociale, promuovere la formazione dei giovani artisti: sono alcuni degli obiettivi che orientano il San Fedele nelle sue attività e progetti sia nel settore delle arti figurative, sia nelle proposte in campo musicale e cinematografico. Ai tre ambiti in cui, dalla sua nascita, è strutturata la Fondazione (San Fedele Arte, San Fedele Musica, San Fedele Cinema), dal 2015 si è aggiunta la proposta del Museo San Fedele. Itinerari di Arte e Fede, luogo in cui arte sacra e arte contemporanea sono in costante dialogo. La Galleria San Fedele ospita mostre d’arte contemporanea di artisti internazionali, con particolare attenzione agli artisti emergenti e ai giovani talenti.