Aperto negli anni Settanta su iniziativa di Nella Longari, pionieristica presenza femminile nell’ambito antiquariale (che continua con Longari Arte al medesimo indirizzo in via Bigli), e ora gestito dai nipoti Francesca e Francesco, il negozio ripropone l’eclettico approccio all’arredo della tavola e della casa proprio della fondatrice, particolarmente apprezzabile nel contrasto con l’algido mondo del circostante fashion district.